La terapia Bemer: un valido ausilio alla risoluzione di problemi di circolazione sanguigna e circolazione linfatica

Avere una circolazione del sangue efficiente è sinonimo di buona salute. Il sangue trasporta l’ossigeno alle cellule e ai muscoli e di conseguenza un corretto funzionamento dell’apparato cardio-circolatorio permette all’organismo di mantenersi giovane e in ottima forma.
Sostanzialmente le cellule che compongono il corpo (e quindi i muscoli, tra cui il cuore) producono energia biologica per mezzo dell’ossigeno e degli elementi nutritivi trasportati dal sangue. Allo stesso tempo, il sangue provvede al trasporto degli elementi di scarto e delle scorie verso gli apparati di smaltimento. È facile quindi capire che un ottimo funzionamento della circolazione del sangue è fondamentale per la salute dell’organismo e per la vita umana.

La terapia Bemer (acronimo di Bio Electric Magnetic Energy Regulation) è utilizzata proprio in caso di problemi di circolazione sanguigna; con il suo utilizzo si va a modificare la microcircolazione del sangue che, a causa di vari fattori, è rallentata.

Le cause che rallentano la circolazione (e in alcuni casi addirittura la bloccano, dando il via a processi impattanti come ictus o infarti) possono essere svariate; tra queste sicuramente vi è l’avanzare dell’età e il naturale processo di invecchiamento, le cattive abitudini alimentari e di vita (che possono portare all’innalzamento dei valori del colesterolo), malattie croniche come il diabete, e addirittura disagi nella sfera psicologica ed emotiva come lo stress, l’ansia e la depressione. Anche l’utilizzo di alcool e di droghe porta ad un notevole peggioramento dell’efficienza della circolazione.

La terapia Berner è quindi consigliata ed utilizzata da tutti quei pazienti che necessitano di regolarizzare il proprio apparato circolatorio in maniera naturale e sicura. La Bemer terapia difatti è ufficialmente riconosciuta ed omologata dalla UE, ed è un sistema totalmente naturale e non invasivo che va a stimolare e a migliorare il flusso sanguigno all’interno dei piccoli capillari che sono presenti all’interno del corpo.

Come funziona la terapia Bemer?

La terapia Bermer funziona sfruttando una serie di segnali elettromagnetici convogliati a bassa frequenza ed in maniera intermittente che vanno a migliorare la microcircolazione inefficiente o disturbata; con questa modalità verranno notevolmente stimolati i meccanismi fondamentali che stanno alla base del corretto funzionamento del corpo umano soprattutto per quanto riguarda i preziosi processi di prevenzione, guarigione, recupero e rigenerazione.

Studi e ricerche recenti hanno scientificamente dimostrato che la terapia Bemer riesce ad aumentare la mobilità muscolare, incrementa la presenza di ossigeno, favorisce il ritorno venoso del sangue e aumenta la contrazione ritmica dei micro vasi. Questo ultimo punto è di importanza rilevante; si consideri che in una persona senza complicazioni o patologie la contrazione ritmica si aggira tra i 40 e i 50 movimenti ogni dieci minuti (in questo modo il sangue riuscirà ad arrivare senza problemi a tutte le cellule dell’organismo fornendo il corretto apporto di ossigeno e sostanze nutritive), mentre in una persona ammalata questa contrazione può diminuire fino a diventare un unico movimento in dieci minuti.

La terapia Bemer va a stimolare la muscolatura dei capillari aumentando il ritmo di contrazione (e conseguentemente il flusso del sangue) fino al 30% in più. Questo aspetto benefico porta inoltre altri conseguenti benefici, tra cui il miglioramento dei processi di disintossicazione del corpo, l’aumento della velocità di guarigione da traumi muscolari e da fratture (per questa ragione la terapia Bemer è molto utilizzata anche in ambito sportivo in fase di riabilitazione e di prevenzione).

Inoltre un trattamento costante porterà alla normalizzazione del livello di lipidi nel sangue, all’aumento della circolazione di endorfine e al miglioramento della calcificazione ossea. A livello psichico e mentale sicuramente l’organismo sano contribuirà ad una riduzione dello stress e ad un aumento della vitalità e dell’energia psicofisica; di conseguenza anche eventuali problemi depressivi risultano notevolmente migliorati, così come le capacità intellettive e l’umore generale.

Quali sono i benefici della terapia Bemer?

Le proprietà benefiche che apporta la terapia Bemer per quanto riguarda l’ossigenazione del sangue sono state ampiamente dimostrate durante la pandemia di Covid19 (fonte: Efficacy of Low-Frequency Magnetic Therapy in Patients with COVID-19 Pneumonia – National Library of Medicine).
Questa terapia infatti è stata (e viene tuttora utilizzata) con successo nel percorso riabilitativo conseguente all’infezione da Corona Virus a livello ospedaliero.

Da alcune valutazioni effettuate in seguito alla prima fase acuta dell’epidemia è risultato che nei pazienti presentanti situazioni severe di salute, l’ossigenazione può risultare inferiore al 90% anche per il periodo successivo all’infezione (fattore dovuto all’elevata compromissione delle funzionalità polmonari e corporee in concomitanza con la perdita di forza e di massa muscolare). La terapia Bemer quindi fornisce un supporto notevole in questi casi e aiuta l’organismo dei pazienti guariti dal coronavirus a riprendersi, andando a incentivare l’ossigenazione del sangue.

Questa terapia si può quindi considerare valida per moltissime patologie e utilizzabile in quasi tutte le circostanze, date le sue caratteristiche naturali e la completa assenza di controindicazioni e di effetti collaterali. Gli effetti saranno sicuramente positivi, sia per un utilizzo a scopo riabilitativo (dopo una malattia o un trauma), sia per la normale prevenzione in casi di avanzamento dell’età. Non dimentichiamo inoltre il suo largo uso in ambito sportivo, dove è indicata per riabilitare i muscoli degli atleti e per velocizzare i tempi di recupero.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
× Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday