Il Fisioterapista utilizza un’ecografo per guidare il trattamento, abbinando la terapia manuale all’uso terapeutico dello strumento. In questo modo il fisioterapista può vedere “in diretta” i tessuti più rigidi da trattare e verificare la qualità della terapia.
La precisione nelle manovre ecoguidate consente di lavorare in massima sicurezza anche in prossimità di passaggi vascolari e nervosi garantendo una maggiore efficacia nel trattamento dei tessuti molli.
Possono beneficiare della terapia manuale ecoguidata persone con disturbi quali:
- sindromi miofasciali
- contratture o lesioni muscolari
- tendiniti
- pubalgia
- mal di schiena
- dolori cervicali
- dolori al ginocchio
- dolori di spalla
- gomito del tennista
- sindrome del tunnel carpale
- sindrome femoro-rotulea
- fascite plantare